Agonismo: Criteria 2025, i risultati dei nostri atleti.
GIS

10.04.25
Il settore femminile è rappresentato dalle sue quattro migliori esponenti:
Elisa Noaro - classe 2008 Cadette - brilla nei 200 misti e abbattendo il proprio Personal Best è 4°. Conquista l'argento - sua prima medaglia individuale - nei 200 dorso, abbassando anche qui il suo precedente primato. Bene anche nei 400 misti e nei 50 dorso in cui dimostra tutta la sua solidità sportiva.
Chiara Rotunno - classe 2009 Juniores - sbriciola i propri primati nei 100 dorso che le valgono il bronzo e nei 50 che le valgono il 4° posto. Bene anche nei 200, che le valgono un 6° posto in classifica finale.
Evita Trevisan - classe 2008 Cadette - affronta con coraggio tutte le sue specialità, dando buoni riscontri cronometrici e piazzamenti.
Angela Florio - classe 2011 Ragazze - è un'atleta ancora giovane che ci dimostra tutte le sue ottime qualità sia nei 100 dorso che nei 200.
Il settore maschile si desta e fa gran rumore con:
Federico Giuseppe Rigon - classe 2011 Ragazzi - è Campione Italiano della sua categoria nei 50 e 100 stile libero, vicecampione con un bell'argento nei 200. Bene anche nei 100 e 200 delfino.
Tommaso Sbalchiero - classe 2007 Juniores - realizza il proprio primato personale nei 100 dorso e disputa anche un ottimo 50. Nei 200 misti fissa degli ottimi riscontri cronometrici.
Davide Salvatore Marraro - classe 2008 Juniores - disputa al meglio i suoi 50 stile libero, esperto com'è nella sua distanza.
Mattia Scapin - classe 2010 Ragazzi.- rientra nei 400 misti trentesimo e il suo primo Campionato Italiano gli vale in gara un eccezionale 21º posto.
Siamo fieri di voi ragazzi, tutta la #GISFAMILY si congratula con voi e vi augura il meglio per il vostro futuro sportivo. Stay tuned!!!
#WEAREGISTEAM
“Se vuoi che i singoli giocatori diventino dei campioni, premia i campioni. Se, invece, vuoi che un’intera squadra vinca, allora premia chi sa giocare in squadra."
- James B. Miller -